L’università di Pavia conquista il podio ad Innovathon, la sfida di Leonardo ai giovani innovatori

Grande successo della rappresentanza pavese a Innovathon, la hackaton di Leonardo svoltasi il fine settimana dell’8 e 9 giugno a Milano presso PoliHub. I giovani partecipanti hanno affrontato un business game relativo al tema della navigazione autonoma, finalizzato alla progettazione e realizzazione di un prototipo funzionante. Con Innovathon, Leonardo intende promuovere e far sperimentare il valore dell’innovazione, oltre a mettere alla prova le doti di creatività dei giovani talenti presenti.

L’iniziativa è stata pubblicizzata presso l’Università di Pavia con un evento di presentazione organizzato il 9 maggio tramite il delegato a spin-off e trasferimento tecnologico del Dip. di Ingegneria Industriale e dell’Informazione, prof. Fabio Dell’Acqua. Durante l’evento, gli esperti di Leonardo tra cui la dott.ssa Marica Scola, l’ing. Alessandro Raggi e la dott.ssa Alessandra Crescimbeni hanno descritto l’iniziativa e risposto alle domande degli studenti.

La risposta di questi ultimi è stata massiccia, e di qualità. Dei 41 giovani selezionati per partecipare all’iniziativa, infatti, ben 9 provenivano dall’Università di Pavia; vale a dire quasi un quarto. Questa, però, è solo la prima parte della storia. La seconda, non meno importante, è il grande successo che hanno ottenuto.

La squadra “Palo”, che si è classificata prima, comprende due studenti UniPV, ovvero Davide Vairetti (Ingegneria) e Lorenzo Prandi (Scienze Politiche); la squadra “FDGA”, classificata terza, è tutta composta di studenti di Ingegneria dell’Università di Pavia!

Alla prima classificata è andato anche un premio in denaro, ed entrambe le squadre saranno invitate a partecipare all’Innovation Day di Leonardo, previsto a Torino il 21 giugno prossimo.

La WebRadioTV dell’ateneo ha dedicato un servizio video ai protagonisti, video che è accessibile alla pagina Facebook di UCampus e su YouTube.

I traguardi raggiunti dagli studenti pavesi in questa iniziativa dimostrano, ancora una volta, sia l’attenzione dell’Università di Pavia verso i temi dell’innovazione e della terza missione, sia le grandi risorse che i suoi studenti sanno portare, affrontando le sfide che questi temi sollevano.

 

 

 

Aerospace Lombardia Cluster

R&D, knowledge, execution and innovation: the keys to our success

Sede

Sede Legale: c/o Confindustria Lombardia
Via Pantano 9
20122 Milano – Italia

Sede Operativa: c/o Confindustria Varese
Piazza Monte Grappa 5
21100 Varese – Italia

Links

Member of

Copyright 2023 Lombardia Aerospace Cluster C.F. 95067480129, Tutti i diritti riservati
Realizzato da WeblinkPrivacy policy