Progetto F.A.R.E – Future, Ability, Research, Empowerment
Contesto: Progetto finanziato dalla Fondazione comunitaria Nord Milano, gestito dalla cooperativa la grande casa e da diverse associazioni del territorio Nord Milano
Obiettivi: strutturare percorsi formativi per gruppi giovanili con il coinvolgimento anche delle aziende per ragazzi in età scolastica dalle scuole superiori. Sono ingaggiati studenti di numerosi plessi scolastici superiori del territorio Nord Milano, Licei, Istituti tecnici e professionali e gruppi di giovani in età universitaria inclusi giovani di fasce più deboli a maggior rischio di abbandono del percorso scolastico.
Modalità di partecipazione delle aziende:
- Le aziende possono comunicare le opportunità di stages e/o alternanza scuola lavoro che verranno pubblicizzate -> prego comunicare a emanuela.tacconi@lagrandecasa.it;
- Le aziende possono partecipare e contribuire all’evento “Festival del lavoro e delle competenze giovanili del nord Milano” che si terrà il 10,11,12 Maggio 2024 a Sesto San Giovani presso “spazio arte” di via Maestri del lavoro, 10: sarà un evento per favorire l’incontro tra giovani, imprese e opportunità formative. Le imprese potranno contribuire con testimonianze, stand o altra forma partecipativa inclusa la sponsorizzazione-> prego comunicare a emanuela.tacconi@lagrandecasa.it;
Social:
- Instagram: progetto fare
- Facebook: Future- Ability Research Empowerment
- Mail: fare@lagrandecasa.it
Parte ESA BIC Milan
Parte ESA BIC Milan, il nuovo programma di incubazione che supporta le migliori #startup europee del settore Space Tech.
Perché scegliere ESA BIC Milan? Supporto diretto da European Space Agency – ESA; Accesso ai laboratori di sperimentazione del AerospacePoliMi del Politecnico di Milano, l’unico dipartimento universitario in Italia interamente dedicato agli studi aerospaziali; Accesso a un network unico di investori, business angels e venture capital; Accesso a un network esclusivo di mentor, coach ed esperti a tua disposizione.
A cosa possono accedere le startup? A 50k€ equity-free per sviluppo prodotto e diritti IP; 2 anni di incubazione a cura di #PoliHub; supporto commerciale, tecnico, IPR e legale.
Candidature entro l’1 marzo: clicca qui.
MANAGED BY | PoliHub – Innovation Park & Startup Accelerator
IN COLLABORATION WITH | Politecnico di Milano – Fondazione Politecnico di Milano
PROMOTED BY | European Space Agency – ESA – Agenzia Spaziale Italiana – Regione Lombardia
TECHNICAL PARTNER | Osservatori Digital Innovation – Lombardia Aerospace Cluster – NetworkLex – Studio Legale Associato
European Rotors
Il Lombardia Aerospace Cluster partecipa alla fiera European Rotors, che si terrà a Madrid nei giorni 28-30 novembre 2023.
Questa fiera, alla sua terza edizione, è interamente dedicata alle tecnologie per il volo verticale VTOL, tematica che si trova in relazione ai progetti strategici su cui stiamo lavorando come Cluster (es. Progetto Advanced Air Mobility per le Olimpiadi 2026)
Insieme a noi, anche 5 imprese socie:
La partecipazione del Cluster beneficia del supporto della Camera di Commercio di Varese.
Aerospace & Defense Meetings Torino
Il Lombardia Aerospace Cluster partecipa alla fiera b2b Aerospace & Defense Meetings Torino, che si terrà nei giorni 28-30 novembre 2023.
Si tratta di una business convention internazionale per l’industria aerospaziale e della difesa, a cadenza biennale, incentrata su un programma di incontri pre-pianificati. L’evento è di particolare rilevanza in quanto si tratta della fiera b2b in Italia di riferimento per il settore.
Insieme a noi, anche 24 imprese socie:
- A.L.A.
- ALGRA
- AMM
- AIR SUPPLY TOTAL SERVICE
- AVIOMETAL
- CAAST
- CARL ZEISS
- ELETTRONICA ASTER
- FIMAC
- FLAME SPRAY
- FORIND AVIO ELETTRONICA
- GALVANICA CEDRATESE
- GFM
- GRAMMELOT
- GROWERMETAL
- JOINTEK
- LLS TITANIUM
- MERLETTI
- MICROTECNICA
- OPTEC
- RTM BREDA
- SELT
- SPECIAL RUBBER
- UOP
La partecipazione del Cluster beneficia del supporto della Camera di Commercio di Varese.
Dubai Air Show
Il Lombardia Aerospace Cluster sarà presente al Dubai Air Show che si terrà dal 13 al 17 novembre 2023, allo stand 690-8 nell’area italiana coordinata da ICE Agenzia.
Insieme a noi, anche 10 imprese socie:
- AEREA
- ASE
- ASTAB ENGINEERING
- ELETTRONICA ASTER
- GB BARBERI
- GFM
- MANTA AIRCRAFT
- METASENSING
- O.V.S. VILLELLA
- SECONDO MONA
Il Dubai Airshow è uno dei principali saloni dedicati all’aerospazio a livello internazionale e la partecipazione del Cluster beneficia del supporto della Camera di Commercio di Varese.