Evento di lancio EDIHL M.I.A. Lombardia
Segnaliamo l’evento di lancio di M.I.A. Lombardia. Come è già stato accennato in diverse sedi, questo EDIH (European Digital Innovation Hub) Lombardo, di cui il nostro Cluster è partner, ha lo scopo di fornire alle imprese con sede all’interno della regione servizi volti ad agevolare la transizione digitale, usufruendo di incentivi finanziari.
L’evento si terrà lunedì 7 ottobre p.v. alle ore 10:00 presso la sede di MADE – Competence Center Industria 4.0 (Via Giovanni Durando, 10, Milano).
Durante l’evento, oltre al progetto, verranno presentati i servizi e delle testimonianze di casi aziendali, dando inoltre la possibilità di allargare il proprio network.
In allegato potete trovare il programma completo.
I lavori, per chi volesse partecipare all’evento da remoto, inizieranno alle 10:30.
LAC a AEROMART TOULOUSE 2024
AEROMART TOULOUSE – 3-5 dicembre 2024, Tolosa (Francia)
Il Lombardia Aerospace Cluster sarà presente a AEROMART TOULOUSE 2024 con un proprio stand all’interno dell’area coordinata da ICE Agenzia: C64 nella Hall 2.
14 le imprese insieme al LAC:
- AQM
- ARGO DI T.M. FUMAGALLI
- ASE
- ELETTRONICA ASTER
- FIMAC
- FLAME SPRAY
- GFM
- GROWERMETAL
- LAMIFLEX
- LLS TITANIUM
- O.V.S. VILLELLA
- PMP
- SECONDO MONA
- U.F.P.
La partecipazione del Cluster beneficia del supporto della Camera di Commercio di Varese.
LAC a SAHA EXPO 2024
SAHA EXPO – 22-26 ottobre 2024, Istanbul (Turchia)
Il Lombardia Aerospace Cluster sarà presente a SAHA EXPO 2024 insieme a 10 socie:
- AEREA
- ASE
- BEAMFLIGHT
- ELETTRONICA ASTER
- FIMAC
- GRAMMELOT
- MERLETTI
- TECHNOSPRINGS
- U.F.P.
- ELIGIO RE FRASCHINI (con stand individuale)
La partecipazione del Cluster beneficia del supporto della Camera di Commercio di Varese.
LAC a IAC 2024
IAC (International Astronautical Congress) – 14-18 ottobre 2024, Milano (Italia)
Il Lombardia Aerospace Cluster sarà presente a IAC 2024 con una postazione all’interno dello stand del CTNA (Cluster Tecnologico Nazionale Aerospazio) da cui potrà dare visibilità all’intero sistema aerospaziale lombardo.
La partecipazione del Cluster beneficia del supporto della Camera di Commercio di Varese.
Focus mercato nel Sud-Est asiatico
In caso di interesse per il mercato nel Sud-Est asiatico, su segnalazione di Confindustria Brescia desideriamo portare alla vostra attenzione l’evento che si terrà il 1º ottobre p.v. alle ore 09.30 dal titolo “Navigare il cambiamento – Derisking e nuove opportunità di mercato nel Sud-Est asiatico“. In allegato potete trovare il programma. Per maggiori informazioni e per l’iscrizione, vi invitiamo a consultare questo link.
JEC Forum Italy
Cernobbio, 11 e 12 giugno 2025
Segnaliamo l’evento JEC Forum Italy che si terrà a Cernobbio nei giorni 11 e 12 giugno 2025.
Si tratta della seconda edizione italiana del forum che riunisce la community dei materiali compositi ed avanzati.
Lo scopo dell’evento è di agevolare il dialogo tra le aziende, i centri di ricerca e sviluppo e i settori di applicazione: per questa edizione uno dei temi centrali sarà l’Aerospace.
L’evento prevede una zona espositiva dove si svolgeranno i business meeting e diversi cicli di conferenze.
In allegato potete trovare maggiori informazioni sulla manifestazione.
Gli operatori interessati alla partecipazione possono chiedere informazioni compilando il form a questo link o scrivere alla referente Eleonora Ferrari (ferrari.ext@jeccomposites.com).
Segnaliamo inoltre che il 3 ottobre 2024, dalle ore 11.00 alle ore 12.00, si terrà un webinar di presentazione dell’evento a cui è possibile partecipare previa iscrizione a questo link.
Webinar “Be present on JEC Forum ITALY”: Date of the webinar: Thursday October 03, 2024: 11:00-12:00 Language: English Presenters: Anne-Carole Barbarin, Regional Events Director, JEC Roberto Frassine, President, Assocompositi Eleonora Ferrari, Sales Representative, JEC |
Webinar Call4INNOVIT
Martedì 10 settembre, ore 17:00
INNOVIT – Centro di Innovazione italiana a San Francisco – organizza un Webinar esclusivo il 10 settembre 2024, alle ore 17:00 (ora italiana) su #Call4INNOVIT del settore Spazio, pensato per accelerare il successo globale di stratup e PMI Innovative, attraverso il Programma di Accelerazione presso INNOVIT a San Francisco (18-22 novembre 2024).
Ospite speciale del webinar: Il Colonnello Walter Villadei, astronauta e protagonista della Axiom Mission 3, condividerà la sua visione sulle future innovazioni spaziali.
Interverranno anche:
- Sergio Strozzi, Console Generale d’Italia a San Francisco
- Massimo Carnelos, Responsabile Innovazione presso il MAECI
- Alberto Acito, Direttore del Centro di Innovazione INNOVIT
Candidati alla Call entro il 3 ottobre 2024 per partecipare a questa straordinaria opportunità!
Di seguito le informazioni sulla CALL4INNOVIT sul tema SPACE ECONOMY:
Scadenza della CALL: 3 OTTOBRE
Aperitivo Tecnologico – Lancio del percorso Digital Transformation
GIOVEDÌ 5 SETTEMBRE, ORE 14:45
Evento nel contesto di M.I.A. Lombardia: un European Digital Innovation Hub di cui il nostro Cluster è partner, consorzio di 12 esperti nella gestione di progetti di transizione digitale e sostenibile, capillari su tutto il territorio lombardo, creato per stare al fianco delle aziende, offrendo le competenze per rispondere alle sfide del processo di transizione digitale.
Aperitivo Tecnologico di lancio del percorso di formazione “Digital Transformation”, in partenza il 23 settembre. Questo evento è dedicato a presentare questo nuovo programma formativo che ha l’obiettivo di mostrate l‘impatto delle tecnologie digitali sull’evoluzione aziendale. Il percorso è articolato in cinque moduli che alternano lezioni frontali a visite guidate in aziende innovative, dove verranno trattate tematiche cruciali per il futuro del manifatturiero e della gestione aziendale.
AGENDA
- 14.45 Registrazione dei partecipanti
- 15.00 Keynote speech a cura di Marco Taisch – Politecnico di Milano
- 15.30-17.00 Tavola rotonda:
- Moderazione a cura di Chiara Lupi – ESTE Edizioni
- Interventi:
- Mauro Viscardi – Special Projects & Innovation, Cosberg Innovation
- Roberto Baldan – Head of operations and energy / Environmental Officer, Carl ZEISS Vision Italia Spa
- Massimo Parini – Production manager, Marca Group
- Marco Filippetto – Responsabile del Miglioramento Continuo, Fluid-o-Tech
- Valentina Bolis – Head of Communication Department e Presidente Comitato ESG, Gruppo Saviola
- 17.00-18.00 Tour tecnologico di Made
- 18.00 Aperitivo di networking